In generale, si può dire che il vino dolce è un termine collettivo per i vini con un contenuto di zuccheri residui relativamente alto e con un gusto molto più abboccato e corposo rispetto alle loro controparti secche. Curioso, tuttavia, è il fatto che né il termine “vino dolce” né quello di “vino da dessert” è definito nella legislazione europea sul vino. Pertanto, questa denominazione comprende i vini la cui dolcezza è dovuta alla concentrazione naturale dello zucchero del mosto nell’uva.