In generale, si può dire che il vino dolce è un termine collettivo per i vini con un contenuto di zuccheri residui relativamente alto e con un gusto molto più abboccato e corposo rispetto alle loro controparti secche. Curioso, tuttavia, è il fatto che né il termine “vino dolce” né quello di “vino da dessert” è definito nella legislazione europea sul vino. Pertanto, questa denominazione comprende i vini la cui dolcezza è dovuta alla concentrazione naturale dello zucchero del mosto nell’uva.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Google Analytics
Tracciamo in modo anonimo gli utenti per offrire la miglior esperienza possibile all'interno del nostro sito web.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Salva
Accetta tutti i Servizi