La canditura è un metodo di conservazione di parti di piante commestibili (solitamente frutta) mediante immersione in uno sciroppo di zucchero. La parola “candire” viene dall’arabo qandat e i prodotti ottenuti mediante canditura si chiamano canditi o frutta candita. La frutta candita viene utilizzata per impreziosire i dolci tipici regionali, dal panforte senese alla cassata siciliana.