Il vino orange, conosciuto anche come vino ambrato, è un tipo di vino ottenuto da uve da vino bianco in cui le bucce rimangono a contatto con il succo per giorni o addirittura mesi, come è più tipico con i vini rossi. Questo procedimento contrasta con la produzione convenzionale del vino bianco, che prevede la pigiatura dell’uva e il non contatto con le bucce delle uve. Le bucce contengono pigmenti colorati, fenoli e tannini che normalmente sarebbero considerati indesiderabili per i vini bianchi, mentre per i vini rossi il contatto con le bucce e la macerazione è una parte vitale del processo di vinificazione che conferisce al vino rosso il suo colore, sapore e consistenza. I vini arancioni tendono ad essere vini naturali (ovvero con intervento minimo).