Il Ciliegiolo è un vitigno a bacca nera originario della zona centrale della Toscana, introdotto intorno al 1870. Deve il suo nome al colore della bacca e ad uno degli aromi primari del vino rosso che se ne ricava, appunto la ciliegia. Il vino prodotto veniva spesso usato in passato per tagli con altri vini, tra cui anche il Sangiovese, a cui donava una maggior alcolicità, morbidezza e freschezza di profumi fruttati. Inoltre può essere vinificato in bianco o rosato per produrre vini molto freschi e profumati, oppure può dare ottimi vini passiti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Google Analytics
Tracciamo in modo anonimo gli utenti per offrire la miglior esperienza possibile all'interno del nostro sito web.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Salva
Accetta tutti i Servizi